L’asparago può provenire da coltivazioni oppure si può trovare anche selvatico. Ne esistono molte varietà e sono anche di diversi colori.
Per l’acquisto è utile controllare la loro consistenza, ovvero che siano belli sodi. Esso è un segno di freschezza di questi ortaggi.
Al contrario, evitare quelli avvizziti, rovinati o macchiati.
Che proprietà contengono gli asparagi?
Gli asparagi sono un fantastico alimento ricco di vitamine (soprattutto C e vitamine del gruppo B)
e sali minerali (Potassio, Fosforo, Calcio, Magnesio e Ferro) e inoltre hanno tantissime proprietà:
- Sono diuretici ed antinfiammatori, indicati soprattutto per chi soffre di edema o ritenzione idrica.
- Sono particolarmente ricchi di fibre e quindi dei validi alleati per il nostro intestino, hanno infatti la capacità di migliorare il transito intestinale e la sua regolarità.
Attenzione però: nonostante le loro proprietà diuretiche sono sconsigliati per chi soffre di problematiche renali, in quanto sono ricchi di purine.
Come utilizzare gli asparagi in cucina?
Autrice
Dott.ssa Clara Codato – biologa nutrizionista.
Per visitare il mio sito web clicca qui!