Celiachia: le contaminazioni da glutine

La contaminazione da glutine può avvenire a casa, in cucina, al ristorante, da amici, in viaggio o in una azienda alimentare ogni qualvolta sono presenti anche alimenti contenenti glutine che possono contaminare direttamente o indirettamente (attraverso superfici o utensili sporchi) gli alimenti senza glutine.

Per un celiaco è sufficiente l’assunzione anche di una minuscola contaminazione per provocare un danno alla salute.

Una contaminazione comporta la presenza di tracce di glutine nell’alimento consumato dal celiaco. Queste “tracce”, se prese singolarmente, potrebbero non avere effetti sulla salute del celiaco, ma sommate senza controllo o consapevolezza del paziente corrispondono a un potenziale rischio per la sua salute.

Come evitare la contaminazione in casa?

Innanzitutto due parole semplici per evitare o almeno cercare di evitare la contaminazione da glutine: organizzazione e pulizia!

Vi descrivo a punti i miei consigli e le cose fondamentali per evitare la contaminazione in casa: 

  • Eliminare gli utensili di legno o materiale assorbente e poroso (taglieri, mestoli…) oppure assicuratevi di lavarli prima del loro utilizzo.
  • Lavare accuratamente le pentole e ogni tipo di utensile prima di cucinare le pietanze glutenfree (meglio ancora se in lavastoviglie).
  • Io ho scelto di non avere più in casa farine pericolose, ma solo quelle senza glutine con le quali cucino per tutta la famiglia.
  • Sale ed altre spezie non devono essere toccate con le mani ma prese con un cucchiaio per evitare che qualcuno con le mani sporche di glutine vada a contaminare.
  • Nella mia tavola non manca mai il pane con glutine perché vivo con persone che non hanno problemi, ma faccio in modo di lavarmi subito le mani se ne vengo in contatto così da non rischiare di toccare poi il mio cibo.
  • Faccio ovviamente molta attenzione alle mie posate che non devono toccare cibi con glutine.
  • Per quanto riguarda il forno: se cucino due pietanze in contemporanea (ma cerco di evitarlo in tutti i modi), il cibo senza glutine deve essere posizionato in alto e ben coperto da carta alluminio. Il forno poi va ben pulito.
  • Comprate e utilizzate sempre alimenti con indicazione senza glutine e spiga sbarrata. Fate attenzione anche a lieviti, zucchero a velo e tutti quei prodotti che possono contenere amidi di frumento. Non stancatevi mai di leggere gli ingredienti di quello che comprate.

Come posso evitare la contaminazione fuori casa?

Le contaminazioni e l’alimentazione fuori casa è un argomento molto delicato. 

Se potete, recatevi sempre in un locale certificato e sicuro! Ma cosa devo fare se il locale non è nella lista AIC (Associazione Italiana Celiachia)?

Se possibile, fare una telefonata o avvisare della nostra presenza e accordarsi per il menù. Se lo chef conosce la celiachia saprà sicuramente come comportarsi per evitare le contaminazioni.

Io opto sempre per carne grigliata o cose semplici in modo da non incappare in rischi.

Non temete di chiedere al cameriere di porre attenzione al vostro piatto.

Questa regola vale anche se entrate in una pasticceria, bar, gelateria, pub… l’informazione è la prima arma da sfoderare per evitare le contaminazioni.

Se volate, quando prenotate il biglietto indicate sempre che siete celiaci. Eviterete di trovarvi senza pasto in volo.

Quindi, se si è celiaci bisogna rendere note le informazioni descritte sopra per evitare la contaminazione.

Monica-Bellin

Autrice

Monica Bellin

Monica creazioni senza glutine.

Vivo con 5 uomini in una casa che profuma di buono.

Visita il mio profilo Instagram cliccando qui!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Corso “Torta Moderna – Bocciolo di Rosa”

con Rosalind Pratt

e molti altri corsi
nella nostra Webschool

Vedi tutti i Corsi

X