La celiachia: ecco gli esami per scoprirla

Quali esami fare per avere una diagnosi?

La celiachia può essere identificata con assoluta sicurezza attraverso la ricerca sierologica e la biopsia della mucosa duodenale in corso di duodenoscopia. Gli accertamenti diagnostici per la celiachia devono necessariamente essere eseguiti a dieta libera (cioè una dieta che comprende il glutine).

Inizialmente si esegue un esame del sangue per individuare il dosaggio di alcuni anticorpi e altre molecole presenti che indicano la sensibilità della persona al glutine: transglutaminasi anti-tissutale (TTGA), anticorpi anti-endomisio (EMA), anticorpi antigliadina (AGA). 

Quando i livelli di queste molecole sono elevati c’è un’alta probabilità che la persona sia affetta da Celiachia.

Comunque, in associazione ai test sierologici, può essere richiesto dal medico il test genetico per ricercare la percentuale di probabilità.

La diagnosi di celiachia viene definitivamente accertata attraverso l’esecuzione di una biopsia intestinale, ovvero il prelievo di minuscoli frammenti della mucosa intestinale. Dall’osservazione al microscopio si evidenzia l’atrofia dei villi.

Quali sono i diritti del celiaco?

Riconosciuta la patologia, lo Stato italiano garantisce ai pazienti diagnosticati l’erogazione per tutta la vita di buoni acquisto da spendere presso le farmacie e i negozi abilitati. 

La celiachia è una malattia rara che comporta disagi di varia natura. Proprio per questo, il Sistema Sanitario Nazionale prevede particolari forme di tutela per le persone che ne sono affette:

  • erogazione gratuita dei prodotti entro un tetto di spesa
  • somministrazione di pasti privi di glutine a scuola e in ospedale
  • esenzione dal ticket

Secondo le ultime novità, le cifre per i rimborsi si differenziano da Regione a Regione, con differenza tra uomini e donne e fasce di età.

Farine-per-celiaci

Autrice

Monica Bellin

Monica creazioni senza glutine.

Vivo con 5 uomini in una casa che profuma di buono.

Visita il mio profilo Instagram cliccando qui!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Corso “Torta Moderna – Bocciolo di Rosa”

con Rosalind Pratt

e molti altri corsi
nella nostra Webschool

Vedi tutti i Corsi

X