Perché le carote sono arancioni? Il colore è dovuto ad un pigmento vegetale chiamato betacarotene, oltre al colore, esso conferisce alle carote tantissime proprietà!
Il betacarotene quali proprietà conferisce?
Il betacarotene è utilissimo nell’aumentare l’assunzione di vitamina E, vitamina C e zinco.
È un ottimo antiossidante, capace di contrastare l’insorgenza dei radicali liberi.
È inoltre precursore della vitamina A, utilissima nella protezione della pelle. Non a caso il betacarotene viene inserito anche nelle creme solari perché dona alla pelle tantissimi benefici, uno di questi è quello di protezione dai raggi UV.
Il betacarotene protegge anche la nostra vista, riducendo infatti il rischio di insorgenza di cataratta.
Già con 100 grammi di carote noi abbiamo la giusta quantità di betacarotene giornaliero.
Quindi, soprattutto i bambini e giovani nell’età della crescita dovrebbero assumere le giuste dosi di betacarotene.
Come si preparano le carote?
Le modalità di preparazione delle carote sono tantissime, tagliate, grattugiate, cotte in padella oppure sgranocchiarle crude può essere utile anche come antistress perché favorisce la masticazione.
Autrice
Dott.ssa Clara Codato – biologa nutrizionista.
Per visitare il mio sito web clicca qui!