Baci di Dama

baci-di-dama-gluten-free

    Chi non ha mai mangiato i baci di dama?

    Biscotti così buoni e deliziosi che uno tira l’altro! Vi suggerisco di prepararne tanti altrimenti finiranno subito!

    Però, anche se conoscete bene questi tipici dolcetti della tradizione piemontese, probabilmente non avete mai sentito quanto si narra sulle loro origini.

    Una leggenda vuole che i baci di dama siano nati dalla fantasia di un cuoco di casa Savoia nell’autunno del 1852 dietro la richiesta di Vittorio Emanuele II di assaggiare un nuovo dolce. Il prodotto incontrò l’approvazione e da allora venne servito sulle tavole reali d’Italia e d’Europa.

    Ho preso la ricetta da linda_pastrymamma e modificando qualche ingrediente li ho resi Gluten Free!

    👇Ecco la ricetta di: r.stefania65👇(per circa 50 baci di dama).

    Ingredienti

    Istruzioni

    1 Step

    Con un mixer tritare le mandorle e le nocciole fino ad ottenere una farina finissima.

    2 Step

    Mettere in una ciotola le farine, lo zucchero, il burro a tocchetti, l'albume e un pizzico di sale.

    3 Step

    Impastare velocemente tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto morbido e compatto.

    4 Step

    Formare delle palline del peso di circa 8 g. Ciascuna.

    5 Step

    Posizionare le palline su una teglia foderata con carta forno distanziandole tra di loro.

    6 Step

    Mettere la teglia in frigo per circa un'ora.

    7 Step

    Cuocere i biscotti in forno statico a 180° per circa 15 minuti facendo attenzione a non farli colorire troppo.

    8 Step

    Lasciare raffreddare i biscotti e nel frattempo sciogliere a bagnomaria oppure nel microonde il cioccolato fondente.

    9 Step

    Versare una piccola quantità di cioccolato fuso tra due biscotti ed unirli facendo una piccola pressione.

    10 Step

    Mettere i biscotti in frigo per dieci minuti o fino a quando il cioccolato si sarà solidificato.

    11 Step

    Conservare i biscotti in una scatola di latta.

    Per concludere...

    Buon appetito! 😋

    Ti potrebbe interessare anche

    Corso “Torta Moderna – Bocciolo di Rosa”

    con Rosalind Pratt

    e molti altri corsi
    nella nostra Webschool

    Vedi tutti i Corsi

    X