
- Preparazione30 min. senza lievitazione
- Dosi per8 Persone
C’è una cosa che ho adorato quando siamo stati a New York in viaggio di nozze, ormai dieci anni or sono, sapete quale?
Mangiare i mega hamburger succulenti, soffici e gustosi… Davanti a questi l’idea di addentarne un boccone svaniva sempre nel momento in cui realizzavo che gli “n” piani di farcitura non sarebbero mai e poi mai potuti essere morsi contemporaneamente!
Ma quel sapore… Che languorino al solo pensiero! E così, visto che di tempo ultimamente ne ho avuto più del solito, mi son messa a sperimentare la ricetta perfetta (per me s’intende!). Così cerca e ricerca, prova e riprova, posso finalmente dire che quella che vi propongo ha reso me e tutta la mia famiglia davvero felice!
Io e Sofia abbiamo iniziato a preparare l’impasto per i buns la sera del giovedì per poi mangiare i nostri hamburger il venerdì!
Provateli anche voi con i vostri bambini!
Potrebbe esserti utile
Ingredienti
Istruzioni
Impastiamo nella planetaria con gancio, o a mano, le due farine con il latte e facciamo riposare questo impasto grezzo per circa mezz’oretta, lasciandolo lì pronto per i passaggi successivi.

Trascorsi trenta minuti, aggiungiamo nell’ordine il lievito, lo zucchero, il miele e il sale, assicurandoci che, di volta in volta, gli ingredienti si siano ben amalgamati nell’impasto. Versiamo infine l’olio, a filo e impastiamo alla massima velocità, finché l’impasto non si staccherà dalle pareti e non appiccicherà più.

Facciamo qualche piega, come ci mostra Sofia e formiamo poi una palla e adagiamola in una ciotola unta con dell’olio. Lasciamo attivare la lievitazione lasciando l’impasto circa un’ora a temperatura ambiente e poi mettiamolo in frigo per tutta la notte.

L’indomani mattina, tiriamolo fuori dal frigo ed effettuiamo lo staglio a freddo. Dividendo l’impasto in 6/8 parti. Ogni panetto lo stendiamo leggermente, gli diamo un po' di pieghe e lo chiudiamo a “pochettina” o a “fagottino”.

Adagiamo le nostre palline sopra una leccarda foderata con carta da forno, spennelliamo delicatamente ogni pallina con un po' d’olio e copriamo il tutto con pellicola. Dovranno lievitare fino a raddoppiare di volume.

A questo punto spennelliamo la superficie dei nostri panini con del latte e cospargiamo, se vogliamo, dei semi di sesamo o papavero. Inforniamo in forno statico preriscaldato a 200 gradi per circa 12 minuti o comunque fino alla doratura.
Per concludere...
Lasciamo raffreddare e poi sbizzarriamoci con la fantasia! Io questi li ho farciti con quello che avevo in casa: pomodori, frittatina con erba cipollina, rucola, hamburger di manzo e fettine di scamorza affumicata. Vedremo cosa mi inventerò per il l prossimo venerdì!