
Oggi ho presentato questo vassoio di cannoli siciliani in tavola e sono rimasti per il tempo di fare una foto. I cannoli sono dei gustosi dolci tipici siciliani. Cialde fritte ripiene di ricotta e cioccolato, poi li potete decorare come preferite.
Vi assicuro: sono delle bontà uniche.
👇Ecco la ricetta di: chiarapaoli_pastrychef_it👇 (ingredienti per 25/30 cannoli)
Ingredienti
Istruzioni
Preparare i gusci: in una ciotola versare la farina e il cacao setacciati, lo zucchero, il sale e lo strutto freddo. Sbattere un uovo, unirne 20 grammi nella ciotola e conservare il resto per spennellare i gusci.
Aggiungere il marsala e l’aceto. Impastare con le mani finché il composto non diventerà liscio e omogeneo (ci vorranno circa 10 minuti). Avvolgere l’impasto nella pellicola e porre in frigo per un'ora.
Stendere la pasta con un tirapasta passandola più volte dai rulli per renderla perfettamente liscia. Dovrà avere uno spessore di 0,5 mm.
Ricavare dei quadrati 10x10 e avvolgerli intorno ai cilindri d’acciaio facendo combaciare i due angoli.
Spennellare i cannoli con l’uovo avanzato e friggere in olio caldo a 180 gradi, ci vorrà circa un minuto. Nella prima parte della frittura tenere a galla i cannoli con una schiumarola per evitare che tocchino il fondo.
Scolare i cannoli e adagiarli su un foglio di carta assorbente.
Preparare la farcitura: lavorare la ricotta scolata e setacciata con lo zucchero a velo, unire le gocce di cioccolato e trasferire la crema in una sac à poche.
Riempire i cannoli, spolverarli con lo zucchero a velo e decorarli a piacere.
Per concludere...
Buon appetito!