
- Preparazione15 min.
- Tempo di cottura45 min.
- Dosi per10 Persone
Ingredienti
Istruzioni
Siete pronte?? OK. Si parte!
Montare in una planetaria con gancio a foglia il burro morbido insieme allo zucchero, finché non assumono la consistenza di una crema. Aggiungere poi le uova e successivamente la farina e la fecola setacciate assieme a lievito e bicarbonato.
Lasciare amalgamare bene e inserire successivamente nell’ordine il cacao setacciato, le nocciole tritate e la nocciolata, facendo attenzione che tutto sia amalgamato prima di aggiungere l’ingrediente successivo. Inserire infine la ricotta e il pizzico di sale.
Imburrate la teglia e cospargerla in modo omogeneo di cacao amaro, scuotendo via l’eccedenza. In questo modo la torta non si attaccherà e quando andremo a capovolgerla non avrà aree bianche, tipico di quando si infarinano le teglie, ma sarà tutta bella color cioccolato.
Inserite in forno statico a 180 gradi il primo quarto d’ora, poi altri 30 minuti a 175. Fate comunque la prova dello stuzzicadenti perché la cottura dipende molto anche dal forno che si ha.
Per concludere...
Lasciate raffreddare e poi colate sopra del cioccolato fuso. Io ho usato quello bianco per creare contrasto, ma potete usare quello che preferite, naturalmente. Cospargete con zuccherini e dolcetti a piacere. Et voilà!