Cupcake, che passione !

- Preparazione1 ora e mezza
- Tempo di cottura14 min.
- Dosi per10 Persone
Ingredienti
Istruzioni
Siete pronte a cominciare? Ok, innanzitutto procurate tutto ciò che vi serve e chiamate a raccolta i vostri bimbi... Si parte!
Lasciate ammorbidire la margarina a temperatura ambiente ricordandovi di tirarla fuori dal frigo circa 2 ore prima. Come prima cosa, unite lo zucchero e la margarina e lavorateli con una frusta fino ad ottenere un composto morbido.
Unite al composto, sempre mescolando, le uova la farina, il lievito e la vanillina. Otterrete un composto morbido e senza grumi, ma troppo denso, quindi incorporate anche 2 cucchiai di latte.
Preparate l'apposita teglia con 10/12 pirottini e aiutandovi con un cucchiaio riempiteli circa a ¾ con il composto che avete preparato. Prima di fare questo però, ricordatevi di accendere il forno a 180 gradi in modo che raggiunga la temperatura ideale per infornare.
A questo punto, se il forno è arrivato a temperatura, potete mettere a cuocere la base dei vostri cup cake per circa 14 min. Trascorso il tempo necessario, per essere sicuri che siano perfettamente cotti, vi consiglio di controllare la cottura, inserendo uno stuzzicadenti. Se estraendolo questo è completamente asciutto, siete sicure che la vostra tortina è pronta!
Per preparare la guarnizione potete scegliere tra due possibilità: la crema di burro o la panna vegetale. Io, personalmente, uso la seconda perché i miei bimbi la preferiscono ed è sicuramente più golosa e meno pesante. Montate quindi a neve una confezione da ml.125 di panna vegetale fino ad ottenere un composto ben compatto.
Ora non resta che divertirvi con i vostri bimbi a decorare i cup cake con un bel ciuffo di panna e magari anche una spruzzata di cacao o una pioggia di perline colorate. Se volete ottenere una panna colorata usate una puntina di colore alimentare. Fate attenzione però se de decidete di usare più colori. In questo caso dovrete infatti utilizzare per ciascuno di essi una diversa sac à poche. Io utilizzo quelle monouso che sono sicuramente più pratiche da usare perché non dovrete diventare matte a lavarle!
Per concludere...
Eccoli pronti, non sono uno splendore! E che profumino... Ricordatevi di conservarli in frigo, saranno molto più buoni se serviti freschi come dei mini gelati!
Recensioni Ricetta
I Commenti sono chiusi.