
Oggi vi propongo le mie friselle senza glutine, sono una specialità tipica Pugliese. La tradizione vuole che siano condite con pomodorini, olio extra vergine di oliva, sale e origano. Ma voi potete dare spazio alla vostra fantasia e condirle come preferite.
👇Ecco la ricetta di: perr.melina👇
Ingredienti
Istruzioni
Mettere in una ciotola la farina, aggiungere il lievito di birra che avete fatto sciogliere con il miele in poca acqua. Unire a filo tutta l'acqua e impastare. Infine unire il sale e l'olio.
Continuare ad impastare fino a quando non risulterà un panetto liscio e morbido. Infarinare il piano da lavoro con la farina di riso e dividere l'impasto in otto pezzi uguali.
Con le mani creare delle ciambelline. Posizionare le ciambelline su una teglia con la carta da forno infarinata, coprire con la pellicola e fare lievitare fino al raddoppio: circa tre ore.
Infornare in forno statico a 200°C per 20 minuti fino alla doratura. Dopo 20 minuti sfornare e fare intiepidire.
Tagliare a metà e posizionare con la parte esterna verso l'alto. Fare l'ultima tostatura in forno ventilato a 170°C per 15/20 minuti.
Prima di condire le friselle, vanno tenute in acqua per qualche minuto e poi, via con il condimento.
Per concludere...
Buon appetito!