Frollamummie al cioccolato

  • Tempo di cottura
    20-25 min

C’è chi come Biancaneve ha la fortuna di imbattersi in 7 simpatici nanetti minatori e chi, come noi, invece, si imbatte in 7 frollamummie strampalate, per nulla spaventose ma in tutto e per tutto golose.

Ve li presentiamo, sono: Tumolo, Moccolo, Embolo, Secolo, Brufolo, Rantolo e Tremolo.

Ora vi sfidiamo a ricordare tutti e 7 i nomi e dirli di seguito… Scommettiamo che ne dimenticate sempre uno?

Non so a voi, ma a noi capita sempre così! Puntualmente che siano i nanetti di Biancaneve o i nostri amici frollamummie, sempre uno ne manca all’appello! 

Noi ci eravamo persi per strada Secolo, e voi?

Ingredienti

Istruzioni

Se volete decorare procuratevi: 30 gr zucchero a velo - 3 cucchiai di acqua ca. - Occhietti

1 Step

Sabbia il burro a cubetti ben freddo e le polveri. Aggiungi zucchero, vaniglia, sale, miele e albume. Una volta ottenuta la “palla”, stendila con spessore di circa 5 mm ed inseriscila in frigo almeno un’oretta.

2 Step

Nel frattempo con un coppapasta quadrato, oppure ricava i quadrati (lato circa 10/12 cm) con un coltello o una rotella taglia-pizza.

3 Step

Nel frattempo rompi la cioccolata, ottenendo tante “stecchette” quanti sono i tuoi quadrati (io ne ho ottenuti 7). Dividi a metà ciascun quadrato. Su una metà adagia sopra una stecchetta di cioccolato, dall'altra metà, invece, aiutandoti sempre con un coltello o con la rotella taglia-pizza, ricava tante striscioline (le bende della mummia).

4 Step

Adagia con fantasia sovrapponendole le striscioline di frolla sopra la cioccolata e sigillale ai bordi della base rettangolare di frolla con lievi pressioni dei polpastrelli. Una volta che hai eseguito questa operazione per tutte le “mummie”, riponile in congelatore per circa 20 minuti. Accendi il forno in modalità statica e portalo a 155 gradi.

5 Step

Inforna ora le tue mummie per circa 20/25 minuti (appena si dorano tirale fuori e lasciale raffreddare).

Per concludere...

Se vuoi, una volta fredde, puoi glassarle con della glassa piangente per rendere maggiormente l’effetto bianco delle bende. Sarà sufficiente che mescoli lo zucchero a velo con l’acqua fino ad ottenere una consistenza fluida, non troppo densa. Successivamente, aiutandoti con un pennellino, cospargi le varie bende delle mummie con la glassa. Lascia asciugare 5 minuti, applica gli occhietti et violà!

Ti potrebbe interessare anche

Corso “Torta Moderna – Bocciolo di Rosa”

con Rosalind Pratt

e molti altri corsi
nella nostra Webschool

Vedi tutti i Corsi

X