
- Tempo di cottura15 min.
Il profumo del pane fatto in casa non ha paragoni…
Ogni volta che lo preparo si diffonde in tutte le stanze ed è una delizia!
Ovviamente è anche buonissimo oltre ad essere semplice da preparare.
Con il pane in cassetta vi posso assicurare che riuscirete a fare dei toast eccezionali da fare invidia al miglior pub della zona. Ma non solo…
Questo pane è davvero ottimo anche da mangiare così come è.
Una fetta tira l’altra!
Potrebbe esserti utile
Ingredienti
Istruzioni
Impastate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo e incordato. Vi ricordiamo che negli impasti la parte grassa, come l’olio, deve essere inserita sempre verso la fine della lavorazione per garantire l’elasticità dell’impasto in quanto l’olio tende a sciogliere le proteine del glutine, compromettendo la forza della farina stessa.
Mettete a riposare l’impasto in una ciotola precedentemente oliata e coperta da una pellicola per un paio di ore in un luogo fresco (circa 18/20°).
Passate le due ore, stendete l’impasto con le mani cercando di dargli una forma rettangolare della larghezza dello stampo. Arrotolate l’impasto a forma di “salame/salsicciotto” e riportate nello stampo da plumcake oliato o con il fondo coperto da carta forno. Lasciate lievitare coprendo con la pellicola trasparente per un paio d’ore.
Preriscaldate il forno a 200°, spennellate la superficie del pane con un po’ di latte, guarnite con i semi di sesamo/papavero e infornate per circa 15 minuti.
Terminata la cottura, togliete il pane dallo stampo e fatelo raffreddare su una griglia che permetta il raffreddamento da tutti i lati.