
Le peschette sono dei dolcetti, soffici, semplici, veloci da fare, di gran impatto visivo.
Una volta fatte vedrete che spariranno in un battibaleno perché sono troppo buone: una tira l’altra.
Queste pesche dolci le abbiamo preparate nella diretta Instragram insieme a Monia che ci ha dato delle altre alternative di gusti che potete trovare in fondo alla pagina.
👇Ecco la ricetta di: monia_bakeoff8👇(per 12 peschette dolci da 18/20 gr cadauna).
Ingredienti
Istruzioni
Mettere in una ciotola ampia o nella boule della planetaria (con foglia) farina e lievito setacciati, i tuorli, lo zucchero, il burro a pezzetti, la buccia di limone grattugiata (non la parte bianca che è amara!), l’olio di semi, il latte e la vaniglia.
Impastare a mano o con la planetaria fino ad ottenere una bella palla, tipo pasta frolla.
Preriscaldare il forno a 180 gradi ventilato.
Con le mani leggermente infarinate, prelevare dei pezzetti di impasto e formare delle palline. Sistematele su una leccarda rivestita con carta forno, distanziandole bene tra loro perché in cottura si siederanno allargandosi un po’.
Cuocere in forno per circa 20 minuti, avendo cura che restino chiare in superficie e nel frattempo preparare la bagna con l’alchermes, allungando a piacere il liquore con un po’ d’acqua.
Una volta pronte, scavare il centro della base piatta con un cucchiano, ottenendo una piccola cavità interna. Ripetere l’operazione per ogni guscio.
Farcire tutte le metà pesche con la crema di nocciola e unirle.
Intingere, facendole rotolare rapidamente, le peschette nella bagna e poi passatele nello zucchero semolato. Et voilà le peschette dolci son pronte!
Per concludere...
Potete realizzarle anche nelle versioni:
- Crema pasticciera e bagna latte e cacao (avranno un colore marroncino in questo caso).
- Crema al limone e bagna al limoncello.
- Ganache al cioccolato e bagna al caffè.
- Crema di nocciola e bagna al liquore Anisetta (allungato con acqua).
Altro consiglio: per poter far mangiare le peschette dolci ai bambini senza pensieri, è utilizzare come bagna latte bianco colorato con un po' di colorante alimentare rosso.