Ragnetti biscottosi

biscotti-ragno-halloween

    Dalla mia rubrica: “Che dólze el Veneto”.

    Cosa c’è di meglio di creare degli strani ma golosi animaletti ️insieme ai vostri bimbi?

    Mamme, Halloween ormai è passato ma questi mostruosi ragnetti biscottosi sono buoni in qualsiasi periodo dell’anno quindi mani in pasta e tutti all’opera!

    Sono buonissimi e gustosissimi, ideali da preparare con i vostri bambini che si divertiranno nel mettere le zampine e a fare le decorazioni per farli diventare proprio dei veri ragni… lasciate sfoggiare loro la creatività.

    Ne rimarrete sicuramente entusiasti… poi che dire: che paura… ma che bontà!

    Gli ingredienti sono per creare 4 ragnetti biscottosi e attenzione che uno tira l’altro!

    👇Ecco la ricetta di: amore_di_torta👇

    Potrebbe esserti utile

    Ingredienti

    Istruzioni

    1 Step

    Frullare i biscotti, aggiungere il burro precedentemente fuso, poi il latte e mescolare.

    2 Step

    Versare il tutto in un foglio di pellicola, compattare bene formando una mattonella piatta (come fosse pasta frolla), sigillarla e metterla in frigo due ore.

    3 Step

    Nel frattempo montare la panna zuccherata con le fruste elettriche, incorporare anche il mascarpone ottenendo una crema omogenea.

    4 Step

    Trascorse le due ore stendere delicatamente con un matterello la mattonella fredda all'altezza di 7 mm circa.

    5 Step

    Con un coppa pasta tondo (o una tazzina) ricavare 8 cerchi. Aiutandosi con una sac à poche, creare dei ciuffetti di crema sopra 4 cerchi, poi adagiarci sopra gli altri 4 rimanenti.

    6 Step

    Con altri due ciuffetti di crema e le gocce di cioccolato formare gli occhi e con pezzetti di rotelle di liquirizia le zampette et voilà i ragnetti sono pronti per essere gustati!

    Per concludere...

    CONSIGLI:

    La cremina panna e mascarpone può essere arricchita con un cucchiaio di crema spalmabile alla nocciola, per rendere il tutto terribilmente più goloso.

    Se non si hanno a disposizione le rotelle di liquirizia per fare le zampette si possono ricavare delle striscioline di mattonella di biscotti avanzata.

    Ottima anche la panna fresca, bisognerà aggiungere però dello zucchero a velo.

    In mancanza di una sac à poche si può utilizzare un sacchetto per alimenti, oppure procedere più semplicemente con un cucchiaino.

    ➡️Rifate la ricetta, usate gli hashtag #chedolzeelveneto e #amoreditorta e taggatemi: @amore_di_torta

    Ti potrebbe interessare anche

    Corso “Torta Moderna – Bocciolo di Rosa”

    con Rosalind Pratt

    e molti altri corsi
    nella nostra Webschool

    Vedi tutti i Corsi

    X