
- Preparazione15 min
- Tempo di cottura45 min
La torta di pesche e limone è un dolce che va provato. E’ sofficissima, senza burro ed ha un sapore buonissimo. E’ un dolce fresco ed estivo, da servire, anche con una pallina di gelato.
Inoltre è molto semplice da preparare, in pochi passaggi otterrete un dolce da leccarsi i baffi!
Grazie a Giulia Galvani con il suo blog https://www.instagram.com/explore/tags/ilmattarellodoroblog/
per la deliziosa e profumatissima ricetta!
Ingredienti
Istruzioni
Pronti a farvi inebriare da tutti i profumi di questa ricetta!
Per prima cosa tagliate a spicchi sottili le pesche (potete mantenere la buccia della frutta), poi mettetele in una ciotola assieme al succo di limone e ai 2 cucchiai di zucchero di canna. Mescolate e mettete le pesche da una parte.
In un’altra ciotola montate le uova intere con lo zucchero semolato, per circa 3 minuti. Aggiungete l’olio e la scorza dei limoni. Unite lo yogurt e mescolate.
Setacciate la farina ed il lievito e versateli nell’impasto, continuando a mescolare. Infine mettete un pizzico di sale ed amalgamate bene.
Ungete e infarinate uno stampo per dolci (preferibilmente con cerniera apribile, dal diametro di 22-24 cm) e versate l’impasto. Livellate bene la superficie e posizionate le fettine di pesca a raggiera.
Cuocete in forno preriscaldato a 180° (modalità statica) per circa 45 minuti. Passati 40 minuti fate la prova con uno stecchino per verificare la cottura.
Per concludere...
Una volta cotta e raffreddata, spolverizzate con dello zucchero a velo e sarà pronta per essere gustata! Si conserva e mantiene soffice per 3 giorni, se conservata sotto una campana di vetro per dolci. Potete servire la torta con un po’ di panna montata o una pallina di gelato (limone, vaniglia ecc..) Si conserva e mantiene soffice per 3 giorni, se conservata sotto una campana di vetro per dolci. Potete servire la torta con un po’ di panna montata o una pallina di gelato (limone, vaniglia ecc..)